Descrizione
BLU
Abbiamo abbinato questo colore al Moscato d’Asti perché il blu rappresenta la gioia di vivere che questo vino diffonde in ogni bicchiere. Il blu è anche il colore del glicine e dei fiori di salvia, note aromatiche tipiche del nostro Moscato d’Asti.
SPECIFICHE TECNICHE
- Varietà : Moscato bianco di Canelli 100%.
- Vendemmia : raccolta a mano sulle colline di Cossano Belbo.
- Vinificazione : le uve vengono generalmente raccolte tra la seconda e la terza settimana di settembre. Una volta ricevute in cantina vengono diraspate e pigiate intere per ottenere un mosto molto fine e ricco di composti aromatici primari. La fermentazione avviene in autoclavi di acciaio dove il vino viene conservato a temperatura e pressione controllate. È proprio in questo processo che il Moscato d’Asti acquista naturalmente la sua effervescenza. Prima dell’imbottigliamento viene effettuata una delicata microfiltrazione per rendere il vino brillante e stabile nel tempo.
- Colore : giallo paglierino con riflessi dorati.
- Aroma : caratteristico del Moscato: sentori di miele d’acacia, pesca sciroppata, pompelmo e limone, fiori di sambuco e glicine, salvia.
- Sapore : dolce e saporita, l’acidità rompe e rinfresca la caratteristica dolcezza in bocca. Finale lungo e armonico.
COLAGGIO E COMBINAZIONI
Si consiglia di servirlo freddo, ad una temperatura di circa 5-7°C. Il nostro Moscato d’Asti si sposa molto bene con qualsiasi dessert. L’abbinamento tipico è con una torta di nocciole o con dolci a base di frutta. Un consiglio è quello di provarlo con i formaggi, meglio se a pasta dura e a media/lunga stagionatura.